- Tutti i prodotti
- Rimedi dei Monaci
- Fitoestratti
-
Dermocosmesi
- Abbazia di San Paolo fuori le Mura
- Acqua di Bolgheri
- Aleppo Cosmesi
- Amerigo
- Amici per la Pelle
- Angel Ariel - Aloderm
- Biopure
- Caira Cosmesi
- Dr Taffi
- Erbario Toscano
- Etnopharma Cosmesi
- Eugenomics
- Farmacia Santissima Annunziata
- Ischia Spa
- Multiossigen
- Oti Cosmesi
- Synchroline
- Terre dei Papi
- Zuma Profumi
- Altre categorie
-
Ricerca per Patologie
- Dolori muscolari ed articolari
- Colesterolo - glicemia
- Controllo del peso corporeo
- Depurativi - disintossicanti
- Disturbi del tono dell’umore
- Disturbi femminili
- Disturbi gastrointestinali
- Disturbi maschili
- Disturbi respiratori e patologie invernali
- Immunostimolanti
- Insonnia
- Insufficienza venosa - drenanti
- Ipertensione
- Osteoporosi - osteopenia - fragilità capelli ed unghie
- Problematiche della pelle
- Bellezza
- Sistema cardiovascolare
- Antiallergici
- Carenze alimentari
- Antiossidanti
- Dispensa dei Monaci
Mezzi paccheri 500 gr
2,96 €
3,70 €
-20%
AVVISO: I PREZZI INDICATI POSSONO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, A CAUSA DEI TEMPI TECNICI DI AGGIORNAMENTO.
La pasta Gerardo di Nola viene realizzata solo con trafile al bronzo che danno forma alla pasta attraverso fori sagomati. Si ottiene così una pasta ruvida al punto giusto, porosa quanto basta con una consistenza vivace e corposa, perfetta per accogliere e valorizzare il sugo e i condimenti. La pasta trafilata al bronzo, inoltre, si distingue dalle altre paste per la colorazione opaca e grezza. La pasta è realizzata esclusivamente con semola di grano duro italiana, fornita da partner selezionati. La semola si ottiene dalla macinazione del grano duro e conferisce alla pasta un colore giallo ambrato ed elementi proteici che nella lavorazione si trasformano in glutine a seguito dell’idratazione. Uno dei passaggi più importanti della produzione è l’Essicazione, lenta, dalle 15 ore alle 24 ore a seconda dei formati e una bassa temperatura che consente di preservare le caratteristiche organolettiche e la fragranza del grano percepibile al palato.